Comitato Cantonale UDC: raccomandazioni di voto per i 4 oggetti federali

Si è svolto mercoledì 16 ottobre ad Arbedo il Comitato Cantonale dell’UDC. Marchesi ha espresso la propria soddisfazione per la recente abrogazione della tassa di collegamento. Il Comitato ha annunciato ufficialmente il proprio sostegno all’iniziativa “STOP all’aumento dei dipendenti cantonali”. Comunicate inoltre le indicazioni di voto per le votazioni federali del prossimo 24 novembre.
Il presidente cantonale Piero Marchesi ha commentato il recente voto sulla tassa di collegamento, esprimendo soddisfazione per la coerenza e il coraggio dimostrati dal Parlamento cantonale. Grazie al mandato popolare derivante dall’approvazione del Decreto Morisoli e della Riforma fiscale, è stata evitata l’introduzione di una nuova tassa a carico dei cittadini – in particolare quelli delle aree più isolate obbligati all’utilizzo dell’auto per lavorare – che avrebbero dovuto sobbarcarsi un tributo fino a 1’000 franchi all’anno. Questa misura, come riconosciuto indirettamente dallo stesso Governo, aveva come unico scopo raccogliere fondi. L’inserimento di 15 milioni nel piano finanziario per gli anni a venire dimostra che il Consiglio di Stato non prevedeva la riduzione di parcheggi, e quindi nessuna diminuzione del traffico.
Marchesi ha poi presentato al comitato l’iniziativa popolare “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali”, necessaria a ridurre i costi del personale dell’Amministrazione cantonale che, secondo lo studio Idheap, risulta sovradimensionata del 33% rispetto alla media degli altri Cantoni. Per evitare aumenti delle imposte e contribuire al risanamento delle finanze cantonali, insieme a rappresentanti dell’UDC, della Lega, del PLR e de Il Centro, è stata lanciata un’iniziativa per ridurre del 10% il numero di dipendenti cantonali nei prossimi cinque anni. Il Presidente ha invitato i membri del comitato, così come i cittadini, a partecipare alla raccolta firme, affinché il popolo possa esprimersi su questo tema cruciale.
Sono state inoltre comunicato le indicazioni di voto per gli oggetti di competenza federale, per i quali saremo chiamati alle urne il prossimo 24 novembre.
- Decreto federale del 29 settembre 2023 sulla Fase di potenziamento 2023 delle strade nazionali (FF 2023 2302): si raccomanda il SI
- Modifica del 29 settembre 2023 del Codice delle obbligazioni (Diritto di locazione: sublocazione) (FF 2023 2288): si raccomanda il SI
- Modifica del 29 settembre 2023 del Codice delle obbligazioni (Diritto di locazione: disdetta per bisogno personale) (FF 2023 2291): si raccomanda il SI
- Modifica del 22 dicembre 2023 della legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) (Finanziamento uniforme delle prestazioni) (FF 2024 31): si raccomanda il SI