Tassa di collegamento: chi rispetta la volontà del popolo ha votato per la sua abrogazione!

UDC Ticino prende atto con favore dell’accoglimento da parte del Gran Consiglio dell’iniziativa volta ad abolire la tassa di collegamento lanciata dall’UDC con rappresentanti del PLR e de Il Centro. La volontà del popolo è stata in questo modo tutelata: quest’ultimo ha infatti recentemente – e a più riprese – detto No a nuove tasse e all’aumento di imposte accogliendo il Decreto Morisoli e la recente Riforma Fiscale.
Il Parlamento ha dimostrato finalmente un po’ di coerenza con le recenti votazioni che hanno dimostrato che le cittadine e cittadini non vogliono un aumento di tasse e imposte. L’obiettivo principale della tassa di collegamento era fare cassetta, prova ne è che il Consiglio di Stato aveva previsto 15 milioni a piano finanziario nei prossimi anni. Ciò significa che dietro questo progetto non c’era l’intento di ridurre i posteggi, ma di prelevare ulteriori soldi dalle tasche dei contribuenti. L’UDC è pertanto soddisfatta per essere riuscita, ancora una volta, a tutelare cittadini, famiglie e PMI dagli appetiti tassaioli del Governo e di una parte del Parlamento.
Un’altra fregatura per i contribuenti è sicuramente la proposta del Consiglio di Stato sulla progressione a freddo. L’UDC ribadisce il proprio impegno nel garantire che i cittadini ticinesi non subiscano ulteriori perdite di potere d’acquisto, per questo ha espresso un chiaro NO, assieme agli altri partiti alla proposta che rappresentava un passo indietro pericoloso e ingiustificato.
Il partito si congratula infine con Aline Prada, subentrata in Gran Consiglio a Pierluigi Pasi recentemente eletto Giudice supplente al Tribunale penale federale. Aline Prada è membro dei Giovani UDC e ha alle spalle una formazione agricola a Mezzana. L’UDC si conferma dunque un partito variegato, che porta in Parlamento diversi profili e settori professionali, come quello primario, fondamentale per l’approvvigionamento alimentare del paese. Un grazie di cuore a Pierluigi Pasi per il suo lavoro e auguriamo a entrambi pieno successo nelle loro nuove cariche.